The Art of Steal e la storia del furto della Gioconda. Ovvero del perché il copywriting ti permette di moltiplicare per 10 il frutto delle tue scorribande

Copywriting vendita uno a tantiAlcuni anni fa ho dovuto affrontare il mio lutto personale per la fine della serie Breaking Bad.

E’ stato un anno molto difficile in cui per rispetto verso l’anima del signor White mi sono astenuto quasi completamente dalla visione di qualsiasi serie Tv, film, spettacolo teatrale … e ho fatto a meno anche delle mie amate Opere Liriche.

Ma si sa, il tempo pian piano sistema le cose. Cosi mi sono rimesso in sesto, ho elaborato e sono riuscito a farmi una ragione del fatto che anche le cose belle prima o poi hanno una fine.

Per cui – non senza una certa riluttanza – ho deciso di approcciarmi di nuovo al mondo del cinema Hollywoodiano.

Se non ché, mi sono reso immediatamente conto di aver contratto un nuovo disturbo.

La mia passione per il cinema e le serie TV è entrata in contatto con quella che ho sviluppato nel frattempo per il Marketing ed in particolare il copywriting.

Inutile dire che, quando me ne sono reso conto, era ormai troppo tardi.

Come il peggiore dei cocktail di medicinali, le due sostanze avevano già cominciato la loro reazione. Cosi in men che non si dica, mi sono ritrovato a fare analogie e trovare congetture tra i due universi, che mi ero ripromesso di tenere quanto più possibile separati.

Niente da fare.

Il trip ormai era entrato in circolo e non potevo fare a meno di ricavare improbabili lezioni di Copywriting da qualunque film o serie TV in cui mi imbattevo.

Ma la cosa peggiore è che ho deciso di riversare queste riflessioni deliranti per iscritto.

Ho iniziato su facebook con The Lincoln Lawyer … e questa è la volta di The Art Of Steal.

Per cui se hai intenzione di continuare a leggere … sai benissimo cosa ti aspetta.

Veniamo al dunque, un giorno ho visto il film The Art of Steal. E’ una roba a metà tra Pulp Fiction e Ocean’s Eleven.

Al suo interno viene raccontata la storia del furto della Gioconda, commesso dal nostro connazionale Vincenzo Peruggia.

La storia raccontata all’interno del film viene chiaramente romanzata. Ed è proprio dalla parte romanzata che possiamo trarre le grandi lezione di oggi.

Andiamo a vedere che succede:

Il furto della Monnalisa viene commissionato da un professionista del crimine, che avvicina il buon Peruggia e – dal momento che lui lavora all’interno del museo in cui viene esposto il quadro – gli promette una discreta somma di danaro in cambio del ritratto, che agli occhi dell’ingenuo italiano appaiono come tutti i soldi del mondo.

Il piano va a segno ed effettivamente Peruggia riesce a sottrarre il prezioso dipinto.

Il signor X (perdonami ma proprio non ricordo il nome) si rivela uomo di parola e come promesso paga il nostro Peruggia per il lavoro svolto.

Dopo di che gli chiede un favore aggiuntivo. Ha bisogno che Peruggia custodisca il quadro per un po, almeno fino a che non si calmano le acque.

Peruggia acconsente. Aspetta ed aspetta fino a che … non succede più niente. La sua storia finisce qui. Infatti il signor X non tornerà mai più da lui a richiedere il quadro.

La nostra storia invece va avanti.

Come mai il signor X, nonostante abbia pagato profumatamente per entrare in possesso del quadro, non si preoccupa di andarlo a ritirare?

Il motivo è che lui in realtà ha già ottenuto il risultato per cui ha pagato.

Il VERO prodotto che lui ha acquistato non era il quadro in se … bensì la notizia della sua sparizione.

Copywriting scrivere per vendere uno a tantiPrima lezione:

Il prodotto non conta “nulla”. E’ il Marketing che fa la differenza.

Quello che interessava al signor X era creare la percezione comune di un idea.

Doveva creare credibilità intorno ai suoi prodotti.

A proposito … quali erano i prodotti che realmente aveva intenzione di vendere?

Ma è ovvio … 10 riproduzioni FALSE della Monnalisa da vendere a 10 collezionisti DIVERSI in giro per il mondo.

Seconda lezione:

Il Copywriting ti consente di vendere uno a tanti.

Una volta che hai acquisito questa competenza, puoi senza dubbio rivendertela e scrivere per un altra persona.

Guadagneresti comunque bene. Come avrebbe guadagnato bene il signor X rivendendo il quadro originale ad un solo collezionista.

Ma se vuoi essere ancora più diabolico, puoi utilizzare la tua competenza per creare un sistema di acquisizione clienti, da rivendere a TANTE persone.

Questo è il motivo per cui ho smesso di scrivere per gli altri e ho deciso di concentrarmi sullo scrivere per me stesso e per le aziende del circuito di cui faccio parte, che mi consentono di generare delle rendite nel tempo.

Questo è anche il motivo per cui tu dovresti prenderti la briga di imparare sul serio l’arte del copywriting.

Sia che la voglia utilizzare per far crescere le tue aziende, sia che tu la voglia rivendere andando a scrivere per altre persone.

Questo è il momento giusto per dedicarti SERIAMENTE all’acquisizione di questa competenza, che è indispensabile per prosperare, a prescindere dal settore in cui ti trovi a operare.

Che tu ci creda o meno, la maggior parte del successo nel business, oggi si basa sulla capacità di produrre in continuazione contenuti NUOVI da dare in pasto ai clienti, che sono sempre più famelici da questo punto di vista.

Non farti fregare anche tu dalla stronzata che le persone non hanno tempo di leggere, che bisogna essere stringati e concisi, che il copy lungo non funziona ecc …

Le persone sono alla continua ricerca di qualcosa di nuovo, della nuova rivelazione, della notizia clamorosa, di qualcosa di cui parlare …

E se sarai tu a fornirgli questo cibo prelibato, di cui c’è perenne carenza, ti sarai assicurato il benessere vita natural durante.

Piccolo problema:

Per essere in grado di produrre questi contenuti devi diventare un copywriter.

Per cui se anche tu stai cercando la risposta alla domanda:

“Qual’è la singola capacità su cui mi devo concentrare per far si che la ricchezza venga a me?”

… hai appena trovato la risposta. Questa singola competenza è il copywriting.

Lo scrivere per vendere uno a tanti.

I miei corsi nascono con il proposito di fornirti tutte le munizioni di cui hai bisogno, per avere sempre il colpo in canna e far si che i tuoi pezzi facciano una strage di clienti, ogni qual volta tu accenni a sollevare la penna o far finta di posare le dita sulla tastiera.

Il tuo obiettivo deve essere quello di ottenere il risultato con la sola minaccia :”Ehy domani ho intenzione di mandarti una sales letter, se vuoi evitare il bagno di sangue ci possiamo accordare fin da subito, compri adesso e ci evitiamo la fatica entrambi ok?”

Ok quest’ultimo livello è un po difficile da raggiungere.

Per cui fatti due conti.

All you need is Copy.

Dopo di che la regola è sempre la stessa:

Stampa lettera.

Manda lettera.

Prendi i soldi.

Dr.Lutz

Share:

Una risposta

  1. Ogni volta che leggo un tuo “contenuto”, vedo un tuo video , sento le cosiddette “farfalle nello stomaco” e non sto esagerando…..proprio quelle che si sentono quando ti innamori,ma non preoccuparti, per quanto sti stimi ,mi piacciono le donne, ma a te voglio bene e ti ringrazio perche’ l’amore che sta nascendo in me ,e’ per il COPYWRITING e per questo non finiro’ mai di ringraziarti e di seguirti….Sei un GRANDE Marco , ti stimo tanto e te lo dico “con il cuore in mano”
    Mirko Del Priore

Lascia un commento

Giuseppe Mancusi

Vorrei ringraziare i ragazzi di Solutzione con i quali sto collaborando.

Sono entrato in un percorso che mi sta portando a realizzare cose che mai avrei creduto possibili nella mia vita professionale.

Devo dire che loro sono davvero il top del settore.

Il mio sentito ringraziamento va a tutto il team per la dedizione e la competenza.

Li consiglio vivamente a chiunque voglia elevare il proprio business.

Grazie ragazzi

Fabrizio Pisasale

Mi sono affidato al team per la scrittura di 3 hook di una VSL (Video Sales Letter) e mi sono trovato benissimo.

Non mi sono mai sentito come il classico cliente al quale si consegna semplicemente un prodotto, ma parte di un team che mi ha seguito in un percorso.

Questo supporto mi ha permesso non solo di crescere tecnicamente, ma anche di imparare condividendo insieme ad altri professionisti un percorso di lavoro.

La nostra continua comunicazione è stata preziosa: da una parte ero sicuro che stavate lavorando, dall’altra avere follow-up costanti mi ha permesso di seguire il percorso e farne parte attivamente.

Molte persone cercano solo il prodotto finale, ma nel marketing non è il prodotto, è il percorso che si fa insieme a fare la differenza.

Se non avessi partecipato attivamente a questo lavoro, se avessi semplicemente preso il prodotto, ringraziato, pagato e me ne fossi andato, il risultato sarebbe stato di qualità inferiore.

Essendo stato parte integrante del team, il testo prodotto insieme ha acquisito un valore percepito notevolmente superiore.

Nella fase di produzione questo mi permette di fare un lavoro ancora migliore, avendo piena consapevolezza e conoscenza del testo.

Nonostante io sia un esperto di marketing digitale con più di dieci anni di esperienza, richiedere il supporto di professionisti che operano a un livello più alto del mio mi ha permesso di vedere il mio lavoro da una prospettiva esterna.

Questo ha un valore enorme perché il marketing è sempre basato sulla percezione che hai del mercato, e più cresce la consapevolezza di questa percezione, più cresci come venditore, come professionista e come imprenditore nel tuo campo.

Per questo è prezioso avere un team che ti segua.

TRICROMIA

CASO STUDIO: TRICROMIA – STRATEGIA SOCIAL PER SALONE DI PARRUCCHIERI

OBIETTIVO

Costruire da zero una presenza social efficace per un salone di parrucchieri multifunzionale, aumentare la visibilità locale a Chieti e differenziare il brand dai competitor evidenziando i servizi specializzati.

STRATEGIA

Abbiamo implementato un piano completo di social media management:

RISULTATI

IMPATTO

Il salone ha acquisito una presenza digitale distintiva che lo differenzia dalla concorrenza. La costanza nelle pubblicazioni ha costruito fiducia nel pubblico locale, trasformando Tricromia da “un normale negozio di parrucchieri” a un brand riconoscibile con un’identità visiva coerente e servizi chiaramente comunicati.

Stefano Boscarato

L’esperienza con l’agenzia si è dimostrata eccellente. La competenza del team ha migliorato rapidamente il mio posizionamento nel mercato, generando numerosi contatti. Ho capito che essere bravi nel proprio settore non significa automaticamente saper trasmettere valore. Consiglio questo servizio a chi vuole un posizionamento efficace. Apprezzo particolarmente la velocità d’esecuzione e il feedback costante.

CASO STUDIO

Obiettivo:

Risultati:

Impatto:

La bump offer ha autofinanziato il 98% della campagna pubblicitaria, rendendo l’acquisizione lead praticamente gratuita. Successivamente, il lancio del libro ha generato vendite a ROAS positivo, mentre prosegue il nurturing dei contatti verso i percorsi formativi completi.

Stefano Boscarato

L’esperienza con l’agenzia si è dimostrata eccellente. La competenza del team ha migliorato rapidamente il mio posizionamento nel mercato, generando numerosi contatti. Ho capito che essere bravi nel proprio settore non significa automaticamente saper trasmettere valore. Consiglio questo servizio a chi vuole un posizionamento efficace. Apprezzo particolarmente la velocità d’esecuzione e il feedback costante.

CASO STUDIO

Obiettivo:

Risultati:

Impatto:

La bump offer ha autofinanziato il 98% della campagna pubblicitaria, rendendo l’acquisizione lead praticamente gratuita. Successivamente, il lancio del libro ha generato vendite a ROAS positivo, mentre prosegue il nurturing dei contatti verso i percorsi formativi completi.